Ordine Francescano Secolare
Ordine Francescano Secolare “San Francesco Antonio Fasani” – Lucera (Fg)
Capitolo elettivo del 17 maggio 2024
Lucia D’Apollonio, ministra
Maria Rosaria Pappani, vice ministra
Porzia Afferrante, consigliera e segretaria
Patrizia Lucia Dori, consigliera e tesoriera
Rosa Pappani, consigliera e maestra di formazione
L’ordine Francescano Secolare
È la parte laica della famiglia Francescana. È chiamato anche terz’ordine: il primo è quello dei Frati (Minori, Minori Conventuali e Minori Cappuccini), il secondo è quello di Santa Chiara (Sorelle povere di Santa Chiara e Clarisse Urbaniste) e il terzo, appunto, è l’Ordine Francescano Secolare.
Anche nella Basilica è presente la fraternità dell’Ofs. Lo era già all’epoca del nostro padre Maestro, San Francesco Antonio Fasani, con il quale collaborava nelle opere di carità.
Attualmente la fraternità è composta da 16 membri attivi e 2 sorelle ammalate (alle quali non manca il supporto e la visita dei membri della fraternità).
I Francescani secolari della Basilica “San Francesco”, oltre alla catechesi una volta alla settimana, partecipa a tutte le iniziative in chiesa e in diocesi e a tutti gli incontri a carattere regionale.
È in stretto contatto con le varie superiori che si alternano al centro di Solidarietà Padre Maestro che si trova qui a Lucera per fare opere di carità. È in ottimi rapporti con il vescovo, che lì dove viene invitato, è sempre presente.
Ha partecipato alle iniziative caritatevoli promosse dal Consiglio nazionale come per es. aiutare l’Ucraina col progetto pietra su pietra, l’Abruzzo dopo il terremoto e via dicendo.
Quest’anno la fraternità si impegnerà per aiutare a sistemare “Casa OFS” che si trova a Roma. È una struttura di sostegno per i bisognosi ma anche per le famiglie dei giovanissimi pazienti dell’Ospedale “Bambin Gesù” di Roma. A tal proposito la Fraternità si fa promotore per raccogliere fondi per questo progetto importante che si chiama “Sentirsi a casa”.
Essere francescano vuol dire vivere insieme ai fratelli il Vangelo di Gesù Cristo così come fece frate Francesco d’Assisi.
Se vi sentite chiamati a questo carisma si può contattare la Ministra e partecipare agli incontri di fraternità.
La fraternità vi aspetta …