26 Aprile – Anniversario consacrazione della Chiesa “San Francesco” in Lucera nel 1739

26 Aprile – Anniversario consacrazione della Chiesa “San Francesco” in Lucera nel 1739

26 Aprile

Anniversario consacrazione della Chiesa “San Francesco” in Lucera

(1739)

Frate Antonio Lucci, Vescovo di Bovino, dell’Ordine dei Minori Conventuali di San Francesco, il 26 Aprile 1739, 5^ Domenica di Pasqua, consacra con rito solenne la Chiesa “San Francesco” in Lucera, fondata nel 1301, dopo i restauri e la ristrutturazione di frate Francesco Antonio Fasani, e viene fissata la Solennità dell’anniversario della dedicazione per la 4^ Domenica di Pasqua.

Epigrafe in pietra calcarea nella parete destra, dopo l’altare dedicato all’Immacolata,
posta nell’angolo presso l’arco dell’abside poligonale.

 

TEMPLVM HOC MIRA ELABOTAVM ARTE

ASPECTVQ • DELECTABILE • E LUCERIA SARACENIS

EXPVLSIS A CARLO II ANDEGAVESI UTRIUSQ SICILIÆ

REGE A FUNDISA. I30I ERECTŨ. F.[RATER] ANT.[ONIU]S LUCCI EP[ISCOP]ŨS BOVIN.[IENS]IS

ORD.[INIS] MIN.[ORUM] CON.[VENTUALIUM] [SANCTI FRANCISCI] RITU SOLẼNI DIE XXVI APRILIS AN.[NO] D.[OMINI]

MDCCXXXIX CONSECRAVIT • ASSIGNATO OFFICIO

DOMINICA IV POST PASHA ET QUADRAGINTA

DIES INDULGENTIARUM DEVOTE VISITANTIBUS BENIGNE CONCESSIT.

 

Questo Tempio straordinario elaborato con arte / da ammirare / dilettevole / e Lucera dei Saraceni espulsi da Carlo II d’Angers (capitale dell’Anjou) Re di ambedue le Sicilie (Regno di Sicilia e Regno di Napoli) / eretto dalle fondamenta nel 1301 / Frate Antonio Lucci Vescovo di Bovino dell’Ordine dei Minori Conventuali (di San Francesco) consacrò con rito solenne il giorno 26 Aprile nell’anno del Signore 1739 / fissato l’Ufficio (Divino e della S. Messa, Solennità dell’anniversario della dedicazione della propria chiesa: chiesa “S. Francesco”) la IV Domenica dopo Pasqua ed elargita benevolmente quaranta giorni di indulgenza ai devoti che visitano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *