Appuntamenti – APRILE 2025

Appuntamenti – APRILE 2025

APRILE 2025 – Appuntamenti

 

  • 4 – venerdì, ore 18.00 – Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”: Adorazione Eucaristica al Sacro Cuore di Gesù – ore 18.30 Santa Messaore 19:15 Via CRUCIS Confraternale , animata dai confratelli dell’Arciconfraternita “S. Croce – SS. Trinità – Maria Addolorata”.

 

  • 4 – venerdì Giubileo dei detenuti – Il Vescovo, S. E. Mons. Giuseppe Giuliano celebra alle ore 10.00 nella Casa Circondariale di Lucera e designa la cappellina del Penitenziario, al terzo piano dell’edificio, quale chiesa giubilare nei giorni 4, 5, 6 aprile per i detenuti e il personale carcerario. Coloro che visiteranno detta cappellina, sosteranno in preghiera per la pace nel mondo e poi, anche in altri giorni, celebreranno il sacramento della Penitenza, riceveranno la Comunione eucaristica, compiranno un gesto di carità, pregheranno per il Papa e la Chiesa potranno lucrare l’indulgenza plenaria giubilare al pari delle Chiese designate in diocesi e delle Basiliche romane.

 

  • 6 – domenica, ore 19.30 – Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”: STABAT  MATER  La passione di Maria sotto la Croce (musicato da padre Antonio Alemanno, ofmconv.) – Coro femminile del Santuario “San Francesco Antonio Fasani” – Direttrice: Lucia D’Apollonio – Organista: Pasquale Morelli – Voce narrante: Mauro Mazza

 

  • 7 – lunedì, ore 19.00 – Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”: L’obbedienza di Gesù fino alla morte – Canto e catechesi di Anna Maria Festa – a cura della Milizia dell’Immacolata

 

  • 11 – venerdì – ore 18.00 Chiesa “Maria SS. del Carmine”: S. Messa e Statio presso la – ore 19.00 Processione verso Basilica “San Francesco” a cura della Reale Arciconfraternita “S. Croce – SS. Trinità – Maria Addolorata”, in collaborazione con le Confraternite della Città – ore 19.30 Basilica “San Francesco”: La DESOLATA, con il padre Maestro guardiamo Maria AddolorataCorale “Santa Cecilia” Don Eduardo Di Giovine.

 

  • 13 – Domenica delle Palme: Passione del Signore – ore 9.45 P.zza Tribunali: Benedizione delle Palme e Processione verso la Basilica “San Francesco” per la Commemorazione dell’ingresso di Cristo Signore in Gerusalemme.

 

  • 13 – Domenica39° Anniversario della Canonizzazione di San Francesco Antonio Fasani – Coloro che visiteranno la Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”, sosteranno in preghiera per la pace nel mondo e poi, anche in altri giorni, celebreranno il sacramento della Penitenza, riceveranno la Comunione eucaristica, compiranno un gesto di carità, pregheranno per il Papa e la Chiesa potranno lucrare l’indulgenza plenaria giubilare.

 

  • 16Mercoledì Santo Giubileo dei Presbiteri – Il Vescovo, S. E. Mons. Giuseppe Giuliano celebra alle ore 18.00 la S. Messa solenne Del Crisma nella Basilica Cattedrale “Maria SS. Assunta” di Lucera.

 

  • 17Giovedì Santo Messa in Coena Domini ore 18.30, Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”, con il rito della “Lavanda dei piedi”. A seguire Adorazione Eucaristica all’Altare della Riposizione sino alle ore 24.00 – Animazione a cura dei Gruppi del Santuario.

 

  • 18Venerdì Santo Passione del Signore – ore 17.30, Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”: Azione liturgica della Passione del Signore e Processione cittadina con Cristo Signore e Maria Addolorata, a cura della Reale Arciconfraternita “S. Croce – SS. Trinità – Maria Addolorata”

 

  • 20 – Domenica di Pasqua Resurrezione del Signore – ore 18:30, Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”: S. Messa solenne.

 

  • 26 – sabato – Anniversario della Dedicazione della Basilica “San Francesco”ore 18:30, Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”: S. Messa solenne. Coloro che visiteranno la Basilica “San Francesco” – Santuario “San Francesco Antonio Fasani”, sosteranno in preghiera per la pace nel mondo e poi, anche in altri giorni, celebreranno il sacramento della Penitenza, riceveranno la Comunione eucaristica, compiranno un gesto di carità, pregheranno per il Papa e la Chiesa potranno lucrare l’indulgenza plenaria giubilare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *